Dai danesi abbiamo appreso l’arte di vivere assaporando i piccoli piaceri della vita, così la tendenza hygge è arrivata anche da noi. Sembra scontato ma le cose più semplici sono quelle che ci fanno stare meglio, come prendersi un momento per sorseggiare una tazza calda, riscaldati da un morbido plaid.
Professionista di Interior Designer a Milano
Blogger Curiosa e alla continua ricerca di nuove ispirazioni. Prediligo uno stile lineare e minimalista, ma adoro le contaminazioni e i mix tra stili diversi, le improvvise esplosioni di colore e i dettagli ricercati. Su habitissimo racconto idee, progetti e spunti che possano aiutarti a delineare la casa dei tuoi sogni.
Dettagli del progetto:
Per stare meglio comincia da una casa accogliente
Fotografia 6 di 11
Lo stress generato dal condurre una vita frenetica può nuocere alla salute. Staccare la spina rifugiandosi in un luogo dove sentirsi comodi e protetti permette di recuperare le energie e tornare a sentirsi al top. Naturalmente la casa è il nido per eccellenza, ma per avere effetti benefici è fondamentare sistemare gli ambienti secondo l'arredo cocooning.
Questa tendenza punta a riscoprire la voglia di trascorrere il proprio tempo libero tra le mura domestiche, da soli oppure ospitando le persone che più amiamo in un interno accogliente, trasformato in una sorta di guscio ovattato in cui sentirsi al riparo dal mondo esterno. L'arredo cocooning è la tendenza ad allestire il proprio nido in modo che sia il più possibile confortevole, inserendo elementi come cuscini, plaid, pouf e coperte che puoi trovare facilmente in negozi come Maisons du monde.
In accordo con i principi del vivere mindfulness, non c’è miglior terapia che dedicare del tempo a sé stessi in un luogo che permetta di sentirsi avvolti da un senso di calma e di pace.
Dettagli della foto:
-
Maisons du Monde
- Etichette:
- senza etichette
- habitissimo
- foto
- foto: maisons du monde di rossella cristofaro #789491